SUPPORTO
FAQ
Ho collegato il profilo facebook ma non vedo i gruppi o ne vedo di meno
Assicurati di aver spuntato “Load my groups” e di aver impostato “Maximum groups to import” a 5000 nel tab “Facebook Accounts” delle impostazioni del tuo account autoposter prima di collegare il profilo Facebook.
(Ecco uno screen)
Se lo hai già collegato, devi rimuoverlo, assicurarti di eseguire i passaggi sopra descritti e poi ricollegarlo. Se l’errore persiste prova ad utilizzare Chrome come browser.
Provo a pubblicare un post ma ricevo l'errore: "Error validating Access Token: The session has been invalidated because the user has changed the password"
Questo errore viene mostrato quando ci sono stati dei cambiamenti nel profilo facebook (non per forza la password) e quindi bisogna aggiornarli anche nell’autoposter.
Ti basta rimuovere e ricollegare il profilo social nell’autoposter per poter ricominciare a pubblicare.
Provo a pubblicare un post link o immagine ma su facebook viene caricato solo il testo oppure ottengo un errore come risultato
Purtroppo Facebook ha un bug nelle api e quando riceve il link di un’immagine va in tilt se contiene spazi o trattini nel nome. Questo problema può essere evitato a monte rinominando le foto che carichi in modo che non contengano spazi o trattini o alcun carattere speciale.
Esempio di foto nominata male:
Esempio di foto nominata bene:
Mi è stato temporaneamente impedito di iscrivermi e pubblicare nei gruppi facebook
Questo problema è dovuto nel 99% dei casi ad un utilizzo scorretto dello strumento, o in termini di tempistiche o in termini di materiale pubblicato (spam).
I nostri consigli:
- Mantieni un intervallo di almeno 5 minuti fra i post
- Non usare l’autoposter di notte e nelle ore in cui si utilizza molto il profilo social manualmente
- Utilizza la funzione dell’autopausa per dare delle pause più lunghe alla campagna in modo da renderla più umana possibile
- Utilizza le funzioni “Unique post” e “Unique link” nelle proprie campagne per dare maggiore unicità ad ogni post
- Fai attenzione al materiale pubblicato e al fatto che qualche utente potrebbe segnalarlo
- Fai dei test per trovare il numero di post massimo che il tuo profilo social regge ogni giorno e poi mantieniti sempre intorno a quel numero
Quando entro nel mio account facebook mi avvisa di un'attività sospetta
Ecco un screen di esempio:
Il messaggio in esame non è un blocco dell’account ma solo un avvertimento che arriva le prime volte che si utilizza questo nuovo strumento.
Ti basta procedere con lo sblocco dell account e riattivarlo; una volta riattivato vai nel tuo account autoposter e procedi a rimuovere e ricollegare il profilo facebook in modo da aggiornare le referenze api e dopo di ciò potrai pubblicare normalmente.